I 6 Capitali che i Dipendenti Ignorano
[Tempo di lettura: 5 minuti per trasformare per sempre il tuo modo di lavorare 🚀 ]
NELL’ARTICOLO DI OGGI:
Scoprirai che, oltre allo stipendio che guadagni come dipendente, hai a disposizione altri 5 capitali spesso ignorati da chi lavora in azienda.
Vedrai come li puoi potenziare nel tuo lavoro attuale e usarli per creare il tuo Piano B.
Scoprirai come, identificando il tuo proposito, potrai sfruttarlo per ottenere maggiore soddisfazione nel lavoro e creare il tuo futuro.
Inoltre, ti offrirò alcuni spunti per possibili lavori part-time, senza che tu debba lasciare l’attuale impiego.
Prima di iniziare una breve premessa che ti sarà molto utile soprattutto se ti sei perso la Newsletter della scorsa settimana.
Nel precedente articolo abbiamo visto come, da dipendente in azienda, hai altre 3 forme per creare il tuo Piano B e guadagnare reddito extra senza lavorare in forma tradizionale dalle 9 alle 5.
Ho ricevuto molte e-mail di ringraziamento per l’articolo, insieme a qualche dubbio e obiezione (i vostri feedback sono sempre preziosi!):
“Silvia, dopo aver letto la il tuo articolo ho la conferma che sono bloccata nella ruota dell’impiegato-criceto. Come posso uscirne?”
“Come posso iniziare a investire o creare una mia attività part-time se ogni giorno lavoro fino a tardi e a volte anche nei week end?”
Photo credit: Kim Tatiana
Oggi e nei prossimi articoli risponderò alle preoccupazioni emerse.
Se invece ti sei perso l’articolo della scorsa settimana, fatti un grande favore: LEGGILO. Credimi, è fondamentale per il tuo futuro professionale.
Fare affidamento esclusivamente sullo stipendio attuale o sulla pensione è una scelta molto rischiosa.
Sento il dovere di dirtelo, perché il tuo capo, i tuoi colleghi e i tuoi amici probabilmente non lo faranno.
L’avanzare dell’Intelligenza Artificiale, dell’automatizzazione, i tagli dei costi aziendali, la crisi del sistema pensionistico a ripartizione, sono tutte realtà che non devi e non puoi più ignorare.
Il tuo attuale posto di lavoro non è al sicuro.
Per questo ti invito a iniziare subito a progettare il tuo futuro con un Piano B, dedicandogli la stessa cura e impegno che riservi ai progetti della tua azienda.
Del resto, stiamo parlando del progetto più importante che hai: la tua vita.
Tutto chiaro? Partiamo!
I 6 ASSETS DEL TUO EMPIRE
Quando si è dipendenti, è comune definire il lavoro come una transazione economica: tu metti a disposizione il tuo tempo (8 ore al giorno, spesso molte di più) in cambio di uno stipendio a fine mese.
Ma ritengo questa definizione non del tutto esaustiva.
Il tuo lavoro, infatti, non si limita a offrirti uno stipendio: ti permette di sviluppare altri 5 capitali, che chiamo “assets”. Questi rappresentano vere e proprie leve che puoi utilizzare per accelerare la tua carriera e creare opportunità sia all’interno che al di fuori del tuo attuale ruolo aziendale.
Ecco i 6 assets che hai a tua disposizione:
Essence: Il tuo proposito di vita, i tuoi valori e passioni.
Money: Il tuo capitale monetario (stipendio, risparmi, investimenti).
Productivity: Il tuo tempo e la tua capacità di saperlo gestire.
Intellect: Il tuo capitale intellettuale, le tue soft/hard skills.
Relations: Il tuo capitale umano, le connessioni professionali e personali, il potere del tuo personal brand.
Energy: Le tue energie e le tue capacità di gestirle.
Le lettere iniziali di questi 6 assets formano la parola EMPIRE, un concetto che ho creato alcuni anni fa ed è ben noto a chi ha partecipato ai miei programmi di Fast Track Career Plan e altri percorsi.
Questi 6 asset costituiscono il tuo regno, il tuo EMPIRE, un sistema integrato in cui ogni elemento deve essere curato e bilanciato..
Photo credits: WilleeCole Photography
Ogni asset è interconnesso con gli altri, e uno squilibrio può avere ripercussioni sull’intero sistema.
Ad esempio, potresti essere un eccellente dipendente ed avere uno stipendio elevato (asset Money ↗️), ma a quale costo?
Forse stai trascurando le tue passioni e non ti senti allineato con il tuo proposito di vita (asset Essence ↘️).
Oppure stai sacrificando le relazioni personali (asset Relations ↘️).
Forse non riesci a investire tempo nell’apprendere nuove competenze (asset Intellect ↘️),
ti senti stanco, con le energie al minimo (asset Energy ↘️).
Puntare tutto sullo stipendio (asset Money) può compromettere gli altri assets, creando insoddisfazione nella tua vita.
La chiave è trasformare il tuo approccio al lavoro, massimizzando non solo l’asset Money, ma mantenendo in equilibrio e in crescita tutti gli altri assets del tuo EMPIRE.
Solo così il lavoro diventa un mezzo, e non un fine, per costruire una vita e una carriera ricche di significato e impatto, pronte ad affrontare qualsiasi sfida il futuro riservi.
Ora approfondiremo ogni asset. Ti fornirò strategie e suggerimenti basati sulla mia esperienza personale e su quella di altri membri di Be Executive, per mostrarti come, nel tuo attuale ruolo da dipendente, puoi fare leva su ciascuno di essi per costruire il tuo Piano B.
Oggi parleremo dell’asset Essence, mentre la prossima settimana esploreremo gli altri 5.
Asset ESSENCE = il tuo proposito, valori e passioni
Il primo capitale da conoscere e massimizzare è il tuo asset "Essence".
Questo è il tuo capitale chiave: rappresenta ciò che ti rende unico, il tuo perché. È la combinazione del tuo proposito, dei valori e passioni che porti con te ogni giorno in ufficio e nella tua vita.
Se ancora non lo hai chiaro, ti consiglio di definirlo il prima possibile: sarà la tua guida in molte scelte importanti, inclusa la costruzione del tuo Piano B.
Puoi scoprirlo da solo, magari utilizzando il famoso Ikigai, ma l’ideale è farlo con l’aiuto di qualcuno di cui ti fidi. Questo ti permetterà di individuare aspetti di te che, da solo, potresti non notare.
Nella tabella seguente troverai esempi concreti di come, conoscendo il tuo proposito (il tuo asset Essence), puoi sfruttarlo e potenziarlo nel tuo attuale lavoro da dipendente, e al contempo trasformarlo in una fonte di opportunità per il tuo futuro.
*Molto Importante: prima di avviare un’attività come consulente o freelance, verifica attentamente il tuo contratto di lavoro per assicurarti che non ci siano conflitti di interesse o clausole di non concorrenza legate al tuo attuale ruolo o alla tua azienda.
Fai click su questi links per le versioni in Spagnolo e Inglese.
Questi sono solamente alcuni esempi. Ce ne sono molti altri che possiamo scoprire insieme in base al tuo Essence.
Ricorda, investire nel tuo asset Essence ti porterà grandi benefici:
Troverai maggiore motivazione nel tuo lavoro.
Creerai più valore per l’azienda e il tuo team. Sarai una fonte di ispirazione.
Potrai scegliere percorsi di crescita aziendale che soddisfano i bisogni dell’azienda e, al contempo, valorizzano le tue passioni.
Potrai iniziare a costruire un percorso come consulente o freelance mentre hai un lavoro “sicuro” in azienda.
Ci leggiamo la prossima settimana per scoprire come valorizzare gli altri capitali a tua disposizione (Money, Productivity, Intellect, Relations, Energy).
Ti svelerò come sfruttarli al meglio nel tuo lavoro attuale per costruire solide basi per il tuo futuro.
Buona giornata di riflessione sul tuo Essence 😉
Silvia