3 segnali che lavori tanto, ma nella direzione sbagliata
Una domanda che in molti mi fanno é:
"Qual è il rischio più grande che posso correre nel mio lavoro?"
Secondo me non è il burnout. E nemmeno il licenziamento. Li ho vissuti entrambi, in prima persona e attraverso chi mi é molto vicino.
Ma il vero rischio è un altro: impegnarti ogni giorno con testa, cuore e disciplina… ma nella direzione sbagliata.
E questo l’ho capito sulla mia pelle.
Ottimi risultati, feedback eccellenti… eppure, dentro, la sensazione che stessi costruendo qualcosa che non era davvero mio.
Lo vedo da anni anche nei professionisti più brillanti. E sai qual è il paradosso?
Più sei bravo, più rischi di non accorgertene.
Perché le urgenze ti tengono impegnato, le tue competenze ti tengono a galla, e il riconoscimento esterno ti dà l’illusione che vada tutto bene.
Ma sotto sotto qualcosa non torna.
Non è mancanza di produttività o stanchezza.
È che stai andando avanti… senza una direzione chiara.
René Magritte, "Decalcomania" (1966). Magritte é uno degli artisti surrealisti che preferisco. Questo quadro per me evoca bene il disallineamento tra ciò che spesso mostriamo fuori e ciò che sentiamo dentro, anche nel lavoro. Sembriamo solidi e sicuri dei nostri successi (come l'uomo a sinistra), ma la nostra sagoma a destra è un vuoto che apre su un altro orizzonte. Forse quello che non stiamo ancora guardando.
Ti è mai capitato?
Se sì, fermati un attimo.
Ecco 3 segnali che indicano che è il momento di fare un check e ricalibrare la rotta.
1. Fai fatica a dire di no.
Accetti tutto. Progetti, call, incarichi che ti tengono occupato… ma che non ti fanno avanzare.
Il paradosso? Lo conosci già: più sei capace, più gli altri si appoggiano a te.
E tu finisci per essere il jolly di tutti, tranne che della tua carriera.
2. Ti manca una direzione chiara.
Se ti chiedessi: “Dove vuoi essere tra 12 mesi?”, sapresti rispondere?
Molti mi rispondono con il sorriso sarcastico: “Non so nemmeno dove sarò domani alle 15.”
Se vivi alla giornata, difficilmentre vedrai l’orizzonte.
3. Hai successo, ma non sei soddisfatto.
Tutti ti stimano, ti cercano, ti applaudono.
Ma dentro senti che potresti e vorresti qualcosa di più, o qualcosa di diverso.
E restare lì, solo perché “funziona”, è il modo più elegante per restare bloccato.
Se hai riconosciuto anche uno di questi segnali, non ignorarlo.
Fermati. Rifletti.
E fatti la domanda che forse stai rimandando da tempo (e a cui, prima o poi, dovrai rispondere):
Sto andando dove voglio… o solo dove mi spingono gli altri o il mio titolo di laurea?
Alla prossima,
Silvia
Prima di andartene….
Ogni settimana ti condivido una risorsa, un tool o una strategia di intelligenza artificiale che può lavorare per te o con te. Per semplificarti il lavoro, chiarirti le idee e aiutarti a posizionarti in modo più strategico per il futuro.
Automatizza i verbali di riunione con Microsoft Teams Plus + Copilot
Chi ama scrivere le minute alzi la mano. Io no, e scommetto neanche tu!
E diciamola tutta: nemmeno leggerle è un piacere, soprattutto quando sono scritte in fretta e senza una logica.
La buona notizia?
Con Microsoft Teams + Copilot puoi generare automaticamente i verbali dei meeting e assegnare i follow-up ai partecipanti in pochi clic.
📹 Ho selezionato questo video-tutorial (8 minuti) che ti mostra passo dopo passo come funziona:
👉 Guarda il video su YouTube
Per iniziare ti servono:
• Licenza Microsoft Teams Premium
• Licenza Microsoft 365 Copilot
Non hai le licenze attive? Chiedi al tuo IT Manager di abilitarle.
Prova questi strumenti di IA e poi condividili con il team e colleghi.
E' la tua opportunità per posizionarti come early adopter de IA nel tuo dipartimento o azienda 😉.
ALTRE AI NOTETAKER DISPONIBILI FUORI MICROSOFT 365
Per chi non lavora in azienda e non è vincolato, per motivi di sicurezza e compliance, all’uso di Microsoft Copilot come IA, esistono diverse AI Notetaker che offrono le stesse funzionalità descritte sopra. Ne ho testate alcune fra cui Otter.ai(che funziona solamente in Inglese), Read AI e Fathom (che funzionano anche con riunioni in Italiano e Spagnolo). Sono tutte molto valide con caratteristiche e subscription distinte. In questo articolo di Zapier di inizi Marzo 2025, trovi un benchmark delle migliori 8 AI Notetaker (attenzione che i prezzi possono essere cambiati).