Le 3 chiavi per allineare la tua carriera alla tua visione e valori
Oggi metto in pausa le tecniche e le strategie per navigare le regole del mondo corporate e costruire una carriera di successo e significato, perché voglio farti una domanda più personale.
📌 Stai davvero vivendo da protagonista, o sei ancora dietro le quinte, aspettando il momento perfetto per entrare in scena?
Te lo chiedo perché, questa settimana, durante una sessione di coaching per il MasterMind che sto guidando, un senior manager in una grande multinazionale mi ha detto qualcosa che mi ha colpito:
"A cena guardo mio figlio e mia moglie con occhi assenti.
Lavoro più di 12 ore al giorno, da anni.
Corro senza sosta, ma mi sento sempre indietro.
Ho smesso di fare sport, di prendermi cura di me.
Mi sveglio già stanco, senza più entusiasmo. Sto vivendo la vita che voglio, o sto aspettando il momento “perfetto” per iniziare a viverla davvero?”
L’ho sentito dire tante volte. E, per anni, avrei potuto dirlo anch’io.
Perché nel mondo corporate ci raccontiamo sempre la stessa storia sul successo:
Prima il sacrificio, poi il riposo.
Prima la carriera, poi il tempo per sé.
Prima il dovere, poi la vita.
Ma c’è un problema: quel “poi” forse non arriva mai.
Viviamo come se ci fosse un secondo tempo, una replica della nostra carriera e della nostra vita.
Come se, dopo la promozione, dopo il titolo importante, dopo i guadagni “giusti”, possiamo finalmente recuperare il tempo perduto.
Ma quando il sipario cala, nessuno applaudirà per il tuo stipendio, per il numero di e-mail a cui hai risposto o per le ore di straordinario accumulate.
Ciò che rimane è il rimpianto:
Per le cene in famiglia saltate.
Per le passioni messe da parte con un “adesso non ho tempo”.
I momenti di libertà sacrificati, convinto che ci sarebbe stato tempo “più avanti”.
Come abbandonare le prove generali e iniziare finalmente a vivere da protagonista?
Per me, il vero cambiamento è arrivato quando ho smesso di costruire la mia vita e carriera alla cieca e le ho dato una direzione chiara.
Qui di seguito ti condivido, passo a passo, il metodo che ho usato personalmente e che condivido con chi vuole intraprendere un percorso di consapevolezza.
Troverai anche degli esempi pratici con la mia visione, valori ed esempi di obiettivi in modo che tu possa adattarli al tuo caso specifico, perché la tua realtà e le tue priorità sono uniche.
1. Definisci la tua visione e i tuoi valori.
Il successo non è un traguardo, ma un modo di vivere ogni giorno, guidato dalla nostra vision e dai nostri valori.
Chiediti:
Che tipo di vita voglio davvero?
Quali valori devono essere il mio faro nelle scelte di ogni giorno?
Esempio:
👉 La mia Vision: "Voglio vivere con coraggio ogni giorno, affrontando sfide che mi spingano oltre la mia comfort zone per crescere ed evolvermi. Voglio eccellere nel mio lavoro, ma senza mai sacrificare ciò che mi rende davvero viva: i miei sogni, il tempo con le persone che amo, l'ispirazione che trovo nell’arte, nella natura, nella bellezza dei dettagli. Voglio prendermi cura del mio corpo per avere energia, lucidità e presenza mentale, così da poter dare il meglio di me non solo per me stessa, ma anche per la mia famiglia, i miei amici e il mio team, aiutandoli a loro volta a crescere e prosperare."
👉 I miei valori: Coraggio, crescita, relazioni, bellezza, salute.
2. Trasforma la tua visione e i tuoi valori in obiettivi.
Chi ha partecipato al Goal Accelerator Program sa che gli obiettivi non li pianifico su 12 mesi, ma su trimestri. Fissare dicembre come scadenza è il modo più sicuro per procrastinare e non centrare nessun obiettivo.
👉🏻 Esempio di obiettivi per Gennaio - Marzo 2025 declinati dalla vision e valori:
🎯 [Sport – Valore: Salute] Dedico 30 minuti ogni mattina, 3 giorni a settimana, per allenarmi.
🎯 [Lavoro - Valori: Crescita, Relazioni] Entro il 31 marzo 2025:
Ho completato i passi per creare la Team Identity e rendere più affiatato e performante il mio team.
Ho definito per me e il mio team un sistema per gestire le priorità e il nostro tempo, riducendo le riunioni ed email inutili e recuperando almeno 5 ore a settimana.
Ho definito il prossimo passo per la mia carriera* che sia coerente con la mia visione e valori.
🎯 [Tempo libero – Valori: Relazioni, Bellezza]
Esco dall’ufficio alle 18 almeno quattro volte a settimana.
Una sera a settimana mi concedo un’esperienza che nutra il mio valore della bellezza: una mostra, un film, un libro, senza sentirmi in colpa per il lavoro.
A cena con mio marito, sono davvero presente: ascolto, osservo, senza distrazioni da e-mail o Whatsapp.
3. Prendi decisioni consapevoli
Il cambiamento non avviene con i buoni propositi, ma con le scelte di ogni giorno.
Ogni decisione deve essere allineata alla tua visione, ai tuoi valori e ai tuoi obiettivi.
Spegni l’autopilota e chiediti: questa azione mi avvicina alla vita che voglio o mi allontana?
Esempio:
👉 SCENARIO 1: È giovedì sera, il tuo capo ti scrive alle 17:50 chiedendoti una riunione alle 18:30.
❌ Il tuo vecchio io direbbe subito di sì.
✅ Il tuo nuovo io si ferma un istante, ricorda i suoi obiettivi e risponde con sicurezza: "Domani alle 9 posso darti un aggiornamento dettagliato. Oppure preferisci alle 10?"
👉 SCENARIO 2: È martedì mattina, hai 30 minuti liberi prima della prossima call.
❌ Il tuo vecchio io scrolla LinkedIn o risponde a e-mail non urgenti.
✅ Il tuo nuovo io usa quel tempo in modo strategico: lavora sulla Team Identity, struttura processi più efficienti e crea sistemi per ottimizzare il tempo e le performance del team.
CONCLUSIONI
Spero che queste riflessioni ti aiutino a guardare con lucidità la tua quotidianità e a chiederti se stai davvero vivendo la vita che vuoi, o solo aspettando che arrivi il momento giusto per farlo.
Il palcoscenico è già pronto.
Sta a te smettere di essere uno spettatore e assumere il ruolo da protagonista.
Ci leggiamo sabato prossimo!
Silvia
* Da marzo 2025 riaprono le iscrizioni del Fast Track Career Plan. Iscriviti alla lista d’attesa per essere fra i primi a conoscere i dettagli e costruire una carriera da protagonista, allineata con la tua visione e i tuoi valori.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Come prevenire il burnout 🤯 dove racconto la mia esperienza e le strategie che mi hanno aiutato a superarlo e che potrebbero aiutare anche te a evitarlo.
Professionista Ricco, Professionista Povero 💰 per scoprire come sfruttare al meglio le leve che già possiedi (anche quelle che forse non sapevi di avere) per accelerare la tua crescita e creare nuove opportunità di carriera.